VISITE GUIDATE

Di seguito vengono elencate le visite guidate proposte dalle guide ufficiali del parco Nazionale dei Monti Sibillini, iscritte all'albo corrente, formate con appositi corsi (ai sensi della L.394/91), per svolgere attività di interpretazione ambientale.

La prima sezione riporta il calendario programmato delle attività proposte dalle guide. Seguono alcune attività che possono essere programmate su richiesta, come ad esempio attività di educazione ambientale, ecc.

Vai alle visite programmate Vai alle visite su richiesta


(Guide che propongono attività nei prossimi 60 gg)

Vai Pagina della guida del Parco Fagiani T.
Fagiani T.
Vai Pagina della guida del Parco Feliciani F.
Feliciani F.
Vai Pagina della guida del Parco Gatto S.
Gatto S.
Vai Pagina della guida del Parco Morganti N.
Morganti N.

VISITE GUIDATE PROGRAMMATE

 



Dicembre 2023
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
29

Dicembre  <indietro

 

LAME ROSSE: IL PICCOLO GRANDE CANYON DEI SIBILLINI


Partenza: il 10/12/2023  
Ritrovo: Fiastra - Ritrovo presso Parcheggio area pic-nic prima della diga,   
Quota di partecipazione: 15,00 € - Riduzione: 10,00  
Tempo di percorrenza: 3 h  
Lunghezza: 7 km  
Salita: 300 mt  
E Escursionisti  | A piedi  | cani: NO  | U6: NO  | 6-12: SI  
parla italiano

Dettagli....->

Uno dei più famosi itinerari dei Monti Sibillini e delle Marche, immerso nella splendida cornice del lago di Fiastra, apprezzato per la varietà degli ambienti, tra cui la lecceta relitta del Fiastrone, e per le suggestive forme e colori delle Lame Rosse, formazioni rocciose caratterizzate da piccoli canyon e pinnacoli. L’itinerario parte dalla diga, con scorci sull’azzurro lago e sulla valle caratterizzata dalle rocciose gole del Fiastrone, si immerge subito nell’ombra del bosco di leccio fino ad arrivare al fosso della Regina dal quale in breve tempo si giunge alla vista dei pinnacoli.Si raggiungono le Lame Rosse nel momento migliore del giorno, quando il sole le illumina completamente e le rende uniche e spettacolari. Capacità richieste allenamento alla camminata ed esperienza in ambiente naturale Ragazzi a partire da 10 anni

Note: Requisiti richiesti: essere un po' allenati alla camminata , Abbigliamento: Estate Scarponcini da trekking Pantaloni lunghi o corti Sopra vestiti a più strati Cappello e crema solare Giacca antipioggia o mantella o k-way Almeno un litro d’acqua Snack, frutta Autunno / inverno / primavera Scarponcini da trekking Pantaloni lunghi Sopra vestiti a più strati Cappello e guanti Giacca antipioggia o mantella o k-way Almeno un litro d’acqua Snack, frutta

Guida: Fagiani Tommaso
telefono: mobile: 3338358195
email: tommaso@passamontagna.org
sito_web: https://www.passamontagna.org

 

TRAMONTO E LUNA DAL MARE DAI PIANI DI RAGNOLO


Partenza: il 28/12/2023  
Ritrovo: Bolognola - Ore 15:30 - Parcheggio Baite del Ragnolo  
Quota di partecipazione: 15 €   
Tempo di percorrenza: 2h 30'  
Lunghezza: 7 km  
Salita: 200 mt  
T Turistico  | A piedi  | cani: SI  | U6: NO  | 6-12: NO  
parla italiano

Dettagli....->

Una facile passeggiata ai Piani di Ragnolo, uno dei luoghi più panoramici e straordinari dei Monti Sibillini. Inizieremo la nostra camminata nel primo pomeriggio ed assisteremo al tramonto sull'appennino, al sorgere della luna dal mare e alle principali costellazioni invernali.

Note: Requisiti richiesti: essere un po' allenati alla camminata, capacità di percorrere sentieri in salita e discesa o strade sterrate, Abbigliamento: scarpe da trekking giacca a vento e k-way/mantella maglione e/o pile Cappello di lana e guanti borraccia da 1 litro uno snack/cioccolata e frutta secca tocia frontale (possibile fornitura a 3 € cad)

Guida: Fagiani Tommaso
telefono: mobile: 3338358195
email: tommaso@passamontagna.org
sito_web: https://www.passamontagna.org

 

TREKKING DI CAPODANNO SUI MONTI SIBILLINI


Partenza: il 30/12/2023  
Ritrovo: Castelsantangelo Sul Nera - Caffè Sibilla, ore 9:30, Visso   
Quota di partecipazione: 380,00 €   
Tempo di percorrenza: 10  
Lunghezza: 32 km  
Salita: 940 mt  
E Escursionisti  | A piedi  | cani: NO  | U6: NO  | 6-12: NO  
parla inglese parla spagnolo parla italiano

Dettagli....->

Tre giorni di escursioni e ciaspolate nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini per salutare il 2023 ed accogliere il nuovo anno! Cammineremo ai Piani di Macereto, a Castelluccio, verso il Monte Bove e anche in altri luoghi dei Sibillini a seconda della presenza della neve. Trascorreremo così insieme il Capodanno tra bellezza della natura, borghi, montagne innevate, panorami mozzafiato e sapori sibillini! *le escursioni in programma potrebbero subire variazioni a seconda delle condizioni meteorologiche. se ci sarà neve adatta a ciaspolare, ciaspoleremo tutti i giorni!!! PROGRAMMA sabato 30 dicembre Escursione/Ciaspolata a Macereto e pranzo a Cupi Il ritrovo è al mattino a Visso per poi spostarci ai Piani di Macereto per la prima escursione del trekking! Dal rinascimentale Santuario di Macereto (ancora inagibile) inizieremo a camminare immersi nei pascoli e negli arbusteti dei piani omonimi, con spettacoli viste panoramiche verso il Monte Bove. Raggiungeremo l’abitato di Cupi per un pranzo coi prodotti tipici dei Sibillini e del Pastorello di Cupi! Torneremo a Macereto lungo un antico sentiero poco battuto e immerso nella vegetazione tipica di questo angolo dei Sibillini. Spostamento finale a Castelsantangelo sul Nera per cena e pernottamento. Lunghezza: 12 km. Dislivello: 340 m. Difficoltà: escursionistico. domenica 31 dicembre Escursione/Ciaspolata ai Pantani di Accumoli, pranzo a Castelluccio e escursione/ciaspolata al tramonto a Frontignano Dopo colazione ci sposteremo verso Forca Canapine da dove partiremo per una ciaspolata verso i suggestivi Pantani di Accumoli, piccoli laghetti posti all’estremo sud dei Sibillini. La camminata percorre una delle antiche strade a confine tra lo Stato Pontificio e il Regno delle Due Sicilie, testimoniato oggi dai cippi confinanti che si trovano lungo il percorso. Girando intorno ad uno di essi torneremo indietro di quasi 200 anni e saremo contemporaneamente in tre regioni: Marche, Umbria e Lazio! Pranzo libero a Castelluccio di Norcia e spostamento nel primo pomeriggio a Frontignano, alle pendici del Monte Bove, per una suggestiva escursione al tramonto (il percorso sarà diverso a seconda della presenza o meno della neve). Rientro in albergo per il cenone di San Silvestro e pernottamento. Lunghezza: 8 km. Dislivello: 150 m. Difficoltà: turistico/escursionistico Lunghezza: 6 km. Dislivello: 250 m. Di

Note: Requisiti richiesti: non essere alla prima esperienza in montagna, essere un po' allenati alla camminata, capacità di percorrere sentieri in salita e discesa o strade sterrate, Abbigliamento: Cosa portare (obbligatorio): scarpe da trekking impermeabili, giacca a vento, maglione e/o pile, cappello e guanti di lana, pantaloni impermeabili, torcia, borraccia, cioccolata, snack e frutta secca, kway o mantella antipioggia, il necessario per dormire e lavarsi (pigiama, spazzolino, dentifricio, ecc…), abbigliamento e ricambi per 3 giorni. Si consigliano ghette, calzamaglia, bastoncini, binocolo e macchina fotografica

Guida: Morganti Niki
telefono: 3286762576 mobile: 3286762576
email: niki@passamontagna.org
sito_web: https://www.passamontagna.org

 

E13 - SUL FONDO DEL LAGO SCOMPARSO


Partenza: il 31/12/2023  
Ritrovo: Norcia - Castelluccio di Norcia - Area Deltaplano - Osteria del Vettore  
Quota di partecipazione: 85,00 €   
Tempo di percorrenza: 1h 00'  
Lunghezza: 1 km  
Salita: 50 mt  
T Turistico  | Con ciaspole  | cani: SI  | U6: NO  | 6-12: NO  
parla italiano parla inglese

Dettagli....->

per informazioni e prenotazioni visitare il sito: www.camosciosibillini.it la quota comprende cenone con tutte le portate e bevande comprese, escursione guidata e ciaspole.

Note: Per informazioni e prenotazioni visitare il sito: www.camosciosibillini.it - La quota di 85 €. la quota comprende cenone con tutte le portate e bevande comprese, escursione guidata e ciaspole.

Guida: Gatto Simone
telefono: 3282864307 mobile: 3282864307
email: info@camosciosibillini.it
sito_web: https://www.facebook.com/camoscio.sibillini/events/?ref=page_internal

 

CAPODANNO 2024 NELLE MARCHE CON ESCURSIONE E CENONE SUI SIBILLINI


Partenza: il 31/12/2023  
Ritrovo: Visso - Santuario di Macereto  
Tempo di percorrenza: 3h 30  
Lunghezza: 7 km  
Salita: 250 mt  
E Escursionisti  | A piedi  | cani: NO  | U6: NO  | 6-12: NO  
parla italiano parla inglese parla francese

Dettagli....->

Per questa proposta siamo partiti dalla cena: un antico casale colonico dove calore e ospitalità accolgono gli ospiti e la cucina tipica marchigiana ricorda quella dei nonni. Chi vuole trascorrere l’ultimo giorno dell’anno all’insegna di genuinità e tradizione, qui si troverà bene. Veniamo all’escursione: partenza dal Santuario di Macereto, monumento nazionale, illustre espressione di architettura rinascimentale e un tempo luogo di ritrovo di pastori, pellegrini, mercanti e viandanti. Attraverseremo i pascoli, custodi di storie e ancora testimoni di antiche pratiche ed usanze fino a raggiungere il punto panoramico sul Monte Bove, che al tramonto lascia che gli ultimi raggi di sole si posino sui suoi calcari, colorandoli di rosa. Proseguiremo in notturna, lontani da ogni luce artificiale, sperando in un cielo sereno, per camminare sotto le stelle. Ore 21.00: cenone di Capodanno. Il 2023 si concluderà in compagnia, tra i piatti della tradizione e le cartelle della tombola. Ore 24.00: brindisi di mezzanotte

Note: Quota di iscrizione: 110 € (cenone**, organizzazione, 1 guida con assicurazione RCT, assicurazione infortuni personale, noleggio: torce frontali, se necessario ciaspole e bastoncini). Quota per bambini tra gli 8 e i 12 anni: € 60.

Guida: Feliciani Federica
telefono: 349 4737063 mobile: 349 4737063
email: f.feliciani78@gmail.com
sito_web: www.bumblebee-marche.it

Gennaio  <indietro

 

VISSO, LE TORRI, LE ARETTE, USSITA


Partenza: il 01/01/2024  
Ritrovo: Visso - Bar Sibilla, visso  
Quota di partecipazione: 20 € - Riduzione: 10  
Tempo di percorrenza: 7h  
Lunghezza: 12 km  
Salita: 650 mt  
E Escursionisti  | A piedi  | cani: NO  | U6: NO  | 6-12: SI  
parla italiano parla inglese parla francese

Dettagli....->

*IN CASO DI NEVE, CIASPOLATA CON CAMBIO PERCORSO* Da Visso, sede del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, saliamo verso le Torri e raggiungiamo la località Le Arette. Questo è un punto panoramico sul monte Bove, a dir poco speciale. Al rientro scendiamo per Ussita. Giro lunghetto, ideale per scaldarci e respirare aria fresca. FINALE CON PRANZO IN RIFUGIO! CAMINO E POLENTA PER COCCOLARCI

Note: Lunghezza percorso: ca. 12 km. Dislivello 600 m Appuntamento ore 9.00 luogo e link maps verranno comunicati successivamente Equipaggiamento: indumenti autunnali tendenti al freddo. Cappello caldo, guanti e giacca a vento. Scarpe comode da montagna preferibilmente a caviglia alta; scorta di acqua e pranzo al sacco. Telo impermeabile per sedersi. Bastoncini utili. Un cambio da lasciare in auto.

Guida: Feliciani Federica
telefono: 349 4737063 mobile: 349 4737063
email: f.feliciani78@gmail.com
sito_web: www.bumblebee-marche.it

Aprile  <indietro

 

GRANDE ANELLO DEI SIBILLINI DA FIASTRA A CASTELLUCCIO


Partenza: il 25/04/2024  
Quota di partecipazione: 360,00 €   
Tempo di percorrenza: 18h  
Lunghezza: 67 km  
Salita: 2980 mt  
E Escursionisti  | A piedi  | cani: NO  | U6: NO  | 6-12: NO  
parla inglese parla spagnolo parla italiano

Dettagli....->

Quattro giorni di trekking lungo il GAS, il Grande Anello dei Sibillini, un percorso che “gira” intorno al Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Dei 124 km totali, ne percorreremo circa 70 lungo le 4 tappe da una piccola frazione di Fiastra fino alle sempre splendide e suggestive praterie dei Piani di Castelluccio. Attraverseremo diversi ambienti, dalle montagne boscose di Garulla e Montegallo ai pascoli di alta quota dei Piani di Ragnolo, il Monte Vettore nel suo lato più aspro e le dolci colline degli altopiani di Castelluccio, dove termineremo il nostro viaggio. Un cammino intriso di natura, bellezza, enogastronomia, storia e leggende. Info, costi e dettagli su: https://www.passamontagna.org/trekking-a-piedi-in-programma/viaggi-in-italia-e-nel-mondo/italia/2953-grande-anello-dei-sibillini-da-fiastra-a-castelluccio-trekking-cammino-escursioni-marche-umbria

Guida: Morganti Niki
telefono: 3286762576 mobile: 3286762576
email: niki@passamontagna.org
sito_web: https://www.passamontagna.org


  Risultati: 1 - 7  su  7
VISITE GUIDATE  
1



Vai Pagina della guida del Parco Censori R.
Censori R.
Vai Pagina della guida del Parco Miconi F.
Miconi F.
Vai Pagina della guida del Parco Minati M.
Minati M.
Vai Pagina della guida del Parco Pacifici P.
Pacifici P.
Vai Pagina della guida del Parco Canali R.
Canali R.
Vai Pagina della guida del Parco Ribichini G.
Ribichini G.

VISITE GUIDATE SU RICHIESTA


 


Prego, selezionare la tipologia


  Risultati: 1 - 0  su  0
SU RICHIESTA  
 

TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE